Paolo Noah è un nome di battesimo di origine ebraica che significa "che Dio sia con me". È formato dalla fusione dei nomi Paolo e Noah, entrambi di origine biblica.
Il nome Paolo deriva dal latino Paulus, che a sua volta viene dal greco Paoulos, il quale significa "piccolo" o "umile". Nel Nuovo Testamento della Bibbia cristiana, Paolo è il nome di un apostolo importante, spesso chiamato San Paolo, che fu uno dei fondatori del cristianesimo.
Noah, invece, è un nome biblico di origine ebraica che significa "riposo" o "consolazione". Nella Bibbia ebraica (Genesi), Noah (Noh in ebraico) è il costruttore dell'arca in cui lui, sua moglie, i loro figli e alcune coppie di animali si rifugiarono durante il diluvio universale.
Il nome Paolo Noah non è molto diffuso, ma non è neanche rarissimo. È spesso associato alla cultura e alla tradizione ebraica, anche se può essere portato da persone di diverse fedi o culture.
In generale, i nomi composti come Paolo Noah sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni, poiché permettono ai genitori di scegliere due nomi che hanno un significato speciale per loro e combinarli in modo creativo. Tuttavia, il nome Paolo Noah ha una storia antica e una forte tradizione alle spalle, grazie alla sua origine biblica e al suo significato profondo.
In Italia, il nome Paolo Noah è stato scelto solo due volte nel 2023 per due nascite. In generale, il nome Paolo Noah non sembra essere molto popolare in Italia, poiché il numero totale di nascite con questo nome da quando i dati sono stati registrati è rimasto basso e costante a due. Tuttavia, è importante ricordare che ogni bambino nato è una benedizione e un dono per la sua famiglia e per la società nel suo insieme.